Il Rinnovamento nello Spirito Santo è un Movimento ecclesiale nato a conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II nel gennaio 1967, come libera iniziativa dello Spirito Santo. Esso ha operato nella vita dei singoli fedeli e della Chiesa stessa attraverso l’esperienza personale di una rinnovata effusione dello Spirito Santo, che ha suscitato un rinnovamento spirituale, causa di una trasformazione radicale nella vita di milioni di persone. In Italia, il Rinnovamento è articolato come Associazione privata di fedeli riconosciuta dalla CEI: è del 14 marzo 2002 l’approvazione definitiva dello Statuto da parte del Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, con decreto a firma del presidente della CEI Card. Camillo Ruini.
L’associazione è formata prevalentemente da laici, ma comprende anche ministri ordinati e persone consacrate (cf Statuto, art. 4).
A livello regionale il movimento è guidato dal Comitato Regionale di Servizio (CRS) il cui compito è quello di riconoscere le realtà locali, su proposta degli organi diocesani, di attuare le iniziative decise a livello nazionale o a livello regionale e di sostenere e verificare, in un fraterno accompagnamento, l’attività degli organi Diocesani.
Il CRS delle Marche per il quadriennio 2015-2018 è composto da:
- Francesca Piersimoni – Coordinatrice regionale
- Patrizia Bollettini – Membro CRS
- Renzo Borini – Membro CRS
- Marco Caldarelli – Membro CRS
- Valentina Girolimetti – Membro CRS